Crostata morbida con confettura di fichi e roselline di mele

“La Crostata morbida con confettura di fichi e roselline di mele è un concentrato di profumi e sapori genuini. Una specialità dalla consistenza ricca, composta da una base soffice al latte che racchiude uno strato di confettura extra di fichi dell’Oleificio Fratelli Vieste dal sapore intenso e una crema al mascarpone deliziosamente morbida e vellutata. Il tocco decorativo con raffinatissime roselline di mele la rende molto scenografica. Una ricetta molto versatile, di un dolce sano e nutriente da poter gustare in ogni momento della giornata. “

Questa buonissima ricetta è di Fulvia Cuore di Sedano è perfetta da proporre come dessert di fine pasto o nelle occasioni importanti, conquisterà tutti per la bontà!

 

Ricetta

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 ml di olio di semi
  • 70 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di polvere di vaniglia Bourbon
  • 1 cucchiaino da tè di lievito vanigliato per dolci
  • un pizzico di sale

Per il ripieno

  • 100 g di mascarpone
  • 100 g di panna
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Per le roselline di mele

  • 2-3 mele
  • 150 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • foglie di menta

Procedimento

Per la base morbida: accendere il forno a 180°C. In una ciotola, lavorare le uova e lo zucchero con le fruste, fino a far diventare il composto bianco e spumoso. Aggiungere l’olio a filo e l’aroma di vaniglia. Unire il latte e la farina setacciata con il lievito, delicatamente, incorporandola al composto. Versare nello stampo per crostata furbo con scanalatura profonda (base cm 20) imburrato e infarinato, cuocere nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura. Una volta pronta, sfornare la torta e lasciarla raffreddare nello stampo posto su una gratella. Sformare il dolce e lasciarlo capovolto per poter riempire la scanalatura.

Per il ripieno: mettere in una ciotola la panna montata, il mascarpone e lo zucchero a velo, lavorare fino ad ottenere una consistenza vellutata. Farcire l’interno della crostata con uno strato generoso di confettura di extra di fichi e uno strato di crema al mascarpone; lasciare 1 ora in frigorifero a compattare.

Per guarnire e decorare: Togliere il torsolo alle mele, tagliare a fette sottili dividendole a metà. In un pentolino versare gli ingredienti per lo sciroppo, immergere le fette un pò per volta e per qualche minuto, fino ad ammorbidirle e poterle modellare. Scolare le fette di mele e porre ad asciugare su un canovaccio. Comporre le roselline sovrapponendo le fette e arrotolandole su se stesse. Disporre le roselline di mele sulla superficie della crostata, a piacere spennellare con lo sciroppo rimasto o gelatina spray per dolci; decorare con le foglie di menta.